![意語閱讀:《木偶奇遇記》32_第1頁](http://file3.renrendoc.com/fileroot_temp3/2021-12/30/6b56db1f-cd7c-497f-aa6b-15e937ee71c6/6b56db1f-cd7c-497f-aa6b-15e937ee71c61.gif)
![意語閱讀:《木偶奇遇記》32_第2頁](http://file3.renrendoc.com/fileroot_temp3/2021-12/30/6b56db1f-cd7c-497f-aa6b-15e937ee71c6/6b56db1f-cd7c-497f-aa6b-15e937ee71c62.gif)
![意語閱讀:《木偶奇遇記》32_第3頁](http://file3.renrendoc.com/fileroot_temp3/2021-12/30/6b56db1f-cd7c-497f-aa6b-15e937ee71c6/6b56db1f-cd7c-497f-aa6b-15e937ee71c63.gif)
版權(quán)說明:本文檔由用戶提供并上傳,收益歸屬內(nèi)容提供方,若內(nèi)容存在侵權(quán),請進行舉報或認領(lǐng)
文檔簡介
1、svegliandosi,dunque come意語閱讀:?木偶奇遇記? 3232. A Pinocchio gli vengono gli orecchi di ciuco, e poi diventa un ciuchino vero e comincia a ragliare.Pinocchio si risveglia con gli orecchi di ciucoE questa sorpresa quale fu?Ve Io dir bio,miei cari e piccoli lettori:la sorpresa fu che Pinocchio,gli venne fat
2、to naturalmente di grattarsi il capo; e nel grattarsi il capo si accorse.Indovinate un po' di che cosa si accorse?Si accorse con sua grandissima maraviglia che gli orecchi gli erano cresciuti pi ud' un palmo.Voi sapete che il burattino, fin dalla nascita, aveva gli orecchi piccini piccini: t
3、anto piccini che, a occhio nudo, non si vedevano neppure! Immaginatevi allungati, che parevano due spazzole di padule.And bsubito in cerca di uno specchio, per potersi vedere: manon trovando uno specchio, empid'acqua la cat in ella del lavama no, e specchia ndovisi den tro, vide quel che non avr
4、ebbe mai voluto vedere: vide, cio e la sua immagine abbellita di un magnifico paio di orecchi asinini.Lascio pensare a voi il dolore, la vergogna e la disperazione del povero Pinocchio!Cominci oa piangere, a strillare, a battere la testa nel muro: ma quanto piusidisperava, e piui suoi orecchi cresce
5、va no, cresceva no e dive ntava no pelosi versola cima. Al rumore di quelle grida acutissime, entr onella stanza una bella Marmottina, che abitava il piano di sopra: la quale, vedendo il burattino in cosi grandi smanie, gli domand opremurosamente:"Che cos'hai, mio caro casigliano?"&quo
6、t;Sono malato, Marmottina mia, molto malato.e malato d'una malattia che mi fa paura!Te ne intendi tu del polso?""Un pochino.""Senti dunque se per caso avessi la febbre."PinocchioLa Marmottina alz ola zampa destra davanti:e dopo aver tastato il polsogli disse sospirando:&
7、quot;Amico mio, mi dispiace doverti dare una cattiva notizia!.""Cio e?""Tu hai una gran brutta febbre!.""E che febbre sarebbe?""? la febbre del somaro.""Non la capisco questa febbre!" rispose il burattino, che l'aveva pur troppo capita."
8、;Allora te la spiegherbio", soggi unse la Marmott in a. "Sappi dunque che fra due otre ore tu non sarai piuburatt ino, n eun ragazzo.""E che cosa sarb?"che tiranoorecchi di"Fra due o tre ore, tu diventerai un ciuchino vero e proprio, come quelliil carretto e che portano
9、 i cavoli e l'insalata al mercato.""Oh! povero me! povero me!" gridbPinocchio pigliandosi con le mani tutt'e due gliorecchi, e tirandoli e strapazzandoli rabbiosamente, come se fossero gli un altro."Caro mio, replicbla Marmottina per consolarlo, che cosa ci vuoi tu fare?
10、Oramaie desti no. Oramai e scritto nei decreti della sapie nza, che tutti quei ragazzi svogliati che, pigliando a noia i libri, le scuole e i maestri, passano le loro giornate in balocchi, in giochi e in divertimenti, debbano finire prima o poi col trasformarsi in tanti piccoli somari.""Ma
11、 davvero eproprio cos1?" domand bsinghiozzando il burattino."Purtroppo e cos 1! E ora i pianti sono inutili. Bisognava pensarci prima!""E chi e questo Lucignolo!.""Un mio compagno di scuola. Io volevo tornare a casa: io volevo essere ubbidiente:io volevo seguitarea stud
12、iare e a farmi onore.maLucignolo mi disse: "Perch evuoianno iarti a studiare? perchevuoi an dare alla scuola? Vie ni piuttosto con me, nelPaese dei Balocchi:l 1 non studieremo pi u: l 1 ci divertiremodalla mattina alla serae staremo sempre allegri".""E perch eseguisti il consigli
13、o di quel falso amico? di quel cattivo compagno?""Perch e?. Perche,Marmottina mia, io sono un burattino senza giudizio. e senzacuore. Oh! se avessi avuto un zinzino di cuore, non avrei mai abbandonato quella buona Fata, che mi voleva bene come una mammae che aveva fatto tanto per me!. e a
14、quest'ora non sarei pi uun burattino.ma sarei invece un ragazzino a modo, come ce n' etanti!Oh!. mase incontro Lucignolo, guai a lui! Gliene voglio dire un sacco e una sporta!"E fece l'atto di volere uscire. Ma qua ndo fu sulla porta, si ricordoche aveva gliorecchi d'asino,e ver
15、gognandosi di mostrarli al pubblico, che cosa invent o?.Preseun gran berretto di cotone e, ficcatoselo in testa, se lo ingozz ofinsotto la puntadel naso.bn elle strade, n elleb. Ne chiese notizia a quantiPoi use i: e si dette a cercar Lucignolo dappertutto. Lo cere piazze, nei teatrini, in ogni luog
16、o: ma non lo trov incontr b per la via, ma nessuno l'aveva veduto.Allora and ba cercarlo a casa: e arrivato alla porta bussb."Chi e?" domand oLucignolo di dentro."Sono io!" rispose il burattino."Aspetta un poco, e ti apriro."Dopo mezz'ora la porta si apr i: e fi
17、guratevi come rest o Pinocchio quando, entrando nella stanza, vide il suo amico Lucignolo con un gran berretto di cotone in testa, che gli scendeva fin sotto il naso.Alla vista di quel berretto, Pinocchio sent i quasi consolarsi e penso subito dentro"Che l'amico sia malato della mia medesim
18、a malattia? Che abbia anche lui la febbredel ciuchino?."E facendo finta di non essersi accorto di nu Ila, gli doma ndbsorride ndo:"Come stai, mio caro Lucignolo?""Benissimo: come un topo in una forma di cacio parmigiano.""Lo dici proprio sul serio?""E perch ed
19、ovrei dirti una bugia?""Scusami, amico: e allora perchetie ni in capo codesto berretto di cot one che ticuopre tutti gli orecchi?"caro"Me l'ha ordinato il medico, perch emi sono fatto male a questo ginocchio. E tu,burattino, perch e porti codesto berretto di cotone ingozzato
20、fin sotto il naso?""Oh! povero Pinocchio!.""Oh! povero Lucignolo!."A queste parole tenne dietro un lunghissimo silenzio, durante il quale i due amicinon fecero altro che guardarsi fra loro in atto di pagno:orecchi?"Finalmente il burattino, con una vocina
21、melliflua e flautata, disse al suo "Levami una curiosit a, mio caro Lucignolo: hai mai sofferto di malattia agli "Mai!. E tu?""Mai! Per altro da questa mattina in poi ho un orecchio, che mi fa spasimare.""Ho lo stesso male anch'io.""Anche tu?. E qualel'
22、;orecchio che ti duole?""Tutt'e due. E tu?""Tutt'e due. Che sia la medesima malattia?""Ho paura di s1?""Vuoi farmi un piacere, Lucignolo?""Volentieri! Con tutto il cuore.""Mi fai vedere i tuoi orecchi?""Perch eno? Ma prima
23、 voglio vedere i tuoi, caro Pinocchio.""No: il primo devi essere tu.""No, carino! Prima tu, e dopo io!""Ebbene, disse allora il burattino, facciamo un patto da buoni amici.""Sentiamo il patto.""Leviamoci tutt'e due il berretto nello stesso tempo:
24、 accetti?""Accetto.""Dunque attenti!"E Pino cchio comincioa con tare a voce alta:"Uno! Due! Tre!"Alla parola tre! i due ragazzi presero i loro berretti di capo e li gettarono in aria.E allora avvenne una scena, che parrebbe incredibile, se non fosse vera. Avvenne,c
25、io e che Pinocchio e Lucignolo, quando si videro colpiti tutt'e due dalla medesima disgrazia, invece di restar mortificati e dolenti, cominciarono ad ammiccarsi i loro orecchi smisuratamente cresciuti, e dopo mille sguaiataggini finirono col dare in una bella risata.E risero, risero, risero da d
26、oversi reggere il corpo: se non che, sul piubello delridere,Lucignolo tutt'a un tratto si chet Q e barcollandoe cambiando colore, disseall'amico:"Aiuto, aiuto, Pinocchio!""Che cos'hai?""Ohim e!Non mi riesce piudi star ritto sulle gambe.""Non mi riesce p
27、i uneanche a me", gridQPinocchio, piangendo e traballando.E mentre diceva no cos1, si piegar ono tutt'e due carp oni a terra e, cam minando conle mani e coi piedi, cominciarono a girare e a correre per la stanza. E intanto checorrevano, i loro bracci diventarono zampe, i loro visi si allungarono e diventarono musi e le loro schiene si coprirono di un pelame grigiolino chiaro, brizzolato di nero.Ma il mome nto pi u brutto per que' due sciagurati sapete qua ndo fu? II mome nto piu brutto e pi uumilia nte fu quello qua ndo sen tir ono spun tarsi di dietr
溫馨提示
- 1. 本站所有資源如無特殊說明,都需要本地電腦安裝OFFICE2007和PDF閱讀器。圖紙軟件為CAD,CAXA,PROE,UG,SolidWorks等.壓縮文件請下載最新的WinRAR軟件解壓。
- 2. 本站的文檔不包含任何第三方提供的附件圖紙等,如果需要附件,請聯(lián)系上傳者。文件的所有權(quán)益歸上傳用戶所有。
- 3. 本站RAR壓縮包中若帶圖紙,網(wǎng)頁內(nèi)容里面會有圖紙預(yù)覽,若沒有圖紙預(yù)覽就沒有圖紙。
- 4. 未經(jīng)權(quán)益所有人同意不得將文件中的內(nèi)容挪作商業(yè)或盈利用途。
- 5. 人人文庫網(wǎng)僅提供信息存儲空間,僅對用戶上傳內(nèi)容的表現(xiàn)方式做保護處理,對用戶上傳分享的文檔內(nèi)容本身不做任何修改或編輯,并不能對任何下載內(nèi)容負責(zé)。
- 6. 下載文件中如有侵權(quán)或不適當(dāng)內(nèi)容,請與我們聯(lián)系,我們立即糾正。
- 7. 本站不保證下載資源的準(zhǔn)確性、安全性和完整性, 同時也不承擔(dān)用戶因使用這些下載資源對自己和他人造成任何形式的傷害或損失。
最新文檔
- 修井作業(yè)建設(shè)項目可行性研究報告
- 中央空調(diào)報價合同范本
- 入職前培訓(xùn)協(xié)議合同范本
- 上門遛狗合同范本
- 公司英文合同范本
- 2025年度裝配式集成建筑還建房買賣合同范本
- 關(guān)于鋼材合伙合同范本
- 修田間路合同范本
- 培養(yǎng)專家型校長的關(guān)鍵舉措
- 包餐合同范例
- 義務(wù)教育物理課程標(biāo)準(zhǔn)(2022年版)測試題文本版(附答案)
- 人工智能在地理信息系統(tǒng)中的應(yīng)用
- 第7章-無人機法律法規(guī)
- 藥劑科基本藥物處方用藥狀況點評工作表
- 拆遷征收代理服務(wù)投標(biāo)方案
- 完形療法概述
- 說課的技巧和方法專題講座
- SL631-637-2012-水利水電工程單元工程施工質(zhì)量驗收評定標(biāo)準(zhǔn)
- 監(jiān)理質(zhì)量管理講義監(jiān)理工作的基本知識
- 煙花爆竹考試真題模擬匯編(共758題)
- 四年級數(shù)學(xué)上冊口算天天練4
評論
0/150
提交評論